La kokedama, palla di muschio in giapponese, detta anche bonsai volante, é un metodo di coltivazione nato in Giappone nel XVII secolo. La nostra kokedama di peccio è stata realizzata il 3 Gennaio di 2021 ed è composta di terriccio vegetale, muschio verde e una piantina di peccio (Picea abies) avvolta con filo di canapa.
Altezza: 60 cm.
Peso: 2 Kg circa
Descrizione della pianta: Il peccio è una conifera molto rustica e frugale, i suoi aghi sono disposti a spirale, non sono troppo acuminati e hanno sezione non appiattita. Necessita annaffiature regolari, anche il fogliame va spruzzato mentre non è sposto al sole.
Cura della kokedama: Tanto amore, bagnetti e nebullizzazione. Il bagno avviene a immersione totale della palla dentro un contenitore colmo d'acqua non calcarea per cinque minuti circa, una o due volte a settimana durante i mesi caldi e circa due volte al mese nel periodo invernale. La nebulizzazione invece serve per il mantenimento del muschio e va realizzata quando ci si accorge che lo stesso è secco in superficie. Concimare la kokedama almeno 3 volte all'anno - primavera, estate e autunno - rispettando le dosi e le modalità di applicazione indicate sull’etichetta del concime.