La kokedama, palla di muschio in giapponese, detta anche bonsai volante, é un metodo di coltivazione nato in Giappone nel XVII secolo. La nostra kokedama di rosmarino prostrato è stata realizzata il 14 Gennaio di 2021 ed è composta di terriccio vegetale, muschio verde e una piantina di rosmarino prostato (Rosmarinus officinalis prostratus) avvolta con filo di canapa.
Altezza: 25 cm.
Peso: 1,2 Kg
Descrizione della pianta: Il rosmarino prostato è un arbusto a portamento ricadente-tappezzante con foglie persistenti verdi scuro fortemente aromatiche. Preferisce le posizioni assolate e calde ma può essere sposto ai raggi solari solo per alcune ore al giiorno. Sopporta bene il caldo e il freddro e richiede poche innaffiature.
Cura della kokedama: Tanto amore, bagnetti e nebullizzazioni. Il bagno avviene a immersione totale della palla dentro un contenitore colmo d'acqua non calcarea per cinque minuti circa, appena la palla si asciuga e diventa leggera. La nebulizzazione invece serve per il mantenimento del muschio e va realizzata quando ci si accorge che il muschio è secco in superficie. Concimare la kokedama almeno 3 volte all'anno - primavera, estate e autunno - rispettando le dosi e le modalità di applicazione indicate sull’etichetta del concime.